Wildside
Wildside Srl nasce nel 2009 ed oggi è una delle maggiori case cinematografiche e televisive italiane, è parte di Fremantle, tra i più grandi creatori, produttori e distributori di prodotti televisivi al mondo. Negli anni ha prodotto film premiati con talenti quali Bernardo Bertolucci, Marco Bellocchio e Saverio Costanzo, partecipando ai più importanti festival del settore in Europa (Cannes, Venezia, Berlino).
Wildside dal 2020 si è posta l’obiettivo di rendere la propria azienda sostenibile, ed ha deciso di intraprendere alcune azioni mirate per le proprie produzioni cinematografiche. Partendo dall’applicazione di nuove pratiche sostenibili fino alla neutralizzazione delle emissioni residue di alcuni importanti film.
Wildside ha iniziato a misurare l’impatto ambientale relativo alla produzione dei seguenti film – “7 donne e un mistero”, “8 Montagne”, “L’immensità”, “Siccità” – ed ha compensato le emissioni residue grazie all’acquisto di crediti di carbonio certificati, rendendo queste produzioni cinematografiche “carbon neutral”. Wildside grazie all’attività di compensazione ha finanziato due progetti di mitigazione sviluppati da Carbonsink – uno di efficienza energetica per un accesso concreto alla risorsa idrica e, uno di contrasto alla deforestazione – entrambi con l’obiettivo finale di contribuire al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità locali garantendo allo stesso tempo benefici sociali, economici e ambientali su scala globale.
Risultati
- Consapevolezza dell'impatto ambientale;
- Finanziare l'azione per il clima;