Nexi
Nexi S.p.A. è un’azienda italiana che offre servizi e infrastrutture per il pagamento digitale per banche, aziende, istituzioni e pubblica amministrazione.
Come Paytech Europa, Nexi riconosce il suo ruolo cruciale nella protezione dell’ambiente e nella lotta contro i cambiamenti climatici.
In linea con gli obiettivi globali sui cambiamenti climatici, che mirano a limitare il riscaldamento globale a 1,5°C al di sopra dei livelli pre-industriali, Nexi si impegna a raggiungere zero emissioni nette entro il 2040 fissando target di riduzione delle proprie emissioni approvati da Science Based Target initiative (SBTi).
Abbiamo supportato Nexi nel percorso di definizione della propria strategia di decarbonizzazione, accompagnando l’azienda fino alla validazione del target di riduzione delle emissioni da parte di Science Based Target initiative (SBTi) ottenuto ad ottobre 2021.
Nexi si impegna a ridurre del 42%, entro il 2030, le proprie emissioni assolute relative a Scope 1 e 2 in Italia, partendo dalla baseline del 2020; e affinché il 78% dei propri fornitori di beni capitali in Italia aderisca a SBTi entro il 2025.
Abbiamo guidato il gruppo di lavoro nell’analisi della Carbon Footprint e nell’elaborazione di diversi scenari di decarbonizzazione nel breve, medio e lungo termine. L’attività ha consentito di confermare la fattibilità di un obiettivo science-based, e di contribuire al proprio obiettivo di decarbonizzazione al 2040, dieci anni prima rispetto a quanto definito dall’Accordo di Parigi sul clima.
“Avere un impatto positivo sull’ambiente è incredibilmente importante per Nexi e gli obiettivi recentemente approvati per la parte italiana rappresentano un primo passo nel percorso del Gruppo per ridurre il nostro impatto ambientale a livello globale. Vogliamo portare l’intero Gruppo a raggiungere zero emissioni nette entro il 2040”
Paolo Bertoluzzo, Group Chief Executive Officer Nexi
Risultati
- Segnale concreto ed immediato nella transizione verso net-zero
- Miglioramento dei rating ESG
- Posizionamento e vantaggio competitivo rispetto ai competitor di settore in Italia e all’estero
- Migliore reputazione presso clienti, investitori e altri stakeholder