Task force on climate related Financial Disclosure (TCFD)
La rendicontazione in materia di impatti sul clima è sempre più richiesta dal mercato e dagli investitori. La TCFD (Task Force on Climate-related Financial Disclosures) fornisce utili linee guida per la comprensione dell’impatto che il cambiamento climatico ha sul business aziendale, con l’obiettivo di aiutare le imprese a comunicare e rendere pubbliche le loro scelte rispetto ai rischi e alle opportunità legati al clima.
Le raccomandazioni TCFD sono allineate alle tematiche analizzate dal questionario CDP (ex-Carbon Disclosure Project), due strumenti che insieme forniscono un’indicazione su come il business dell’azienda impatta il clima (CDP) e su come il clima influisce sul business aziendale (TCFD).
Seguire le linee guida TCFD permette all’impresa di identificare i rischi legati al clima e nuove opportunità nella transizione, misurare l’adeguatezza della propria strategia climatica e strutturare una rendicontazione efficace per i propri stakeholder, in particolare gli investitori.
- GOVERNANCE: definizione del ruolo del Board e del Management nella gestione degli aspetti climatici.
- STRATEGIA: mappatura di rischi e opportunità associati al cambiamento climatico e dei loro impatti sulla strategia e sul modello di business.
- GESTIONE DEL RISCHIO: definizione del processo attraverso il quale l’azienda identifica, classifica e gestisce i rischi e le opportunità legati al cambiamento climatico.
- METRICHE E OBIETTIVI: definizione degli indicatori, Target e KPI usati dall’organizzazione per quantificare e valutare gli impatti del cambiamento climatico in relazione alla strategia e alla gestione del rischio. Valutazione e descrizione di come l’azienda performa in relazione ai target che si è prefissata.
Perché rivolgersi a Carbonsink?
Al fine di allineare la strategia climatica della tua azienda alle raccomandazioni del framework TCFD, il nostro approccio prevede l’analisi dei quattro elementi centrali della rendicontazione relativa agli aspetti climatici (governance – strategia – rischi – metriche e obiettivi), identificati dalla Task Force come aventi un ruolo chiave per guidare le decisioni finanziarie ed informare investitori, finanziatori e sottoscrittori di assicurazioni.
Il risultato finale ti fornirà gli strumenti per individuare rischi e opportunità legati al cambiamento climatico e per divulgare in modo strutturato ed efficace le scelte strategiche su questi temi.