Supply chain engagement
La supply chain è la rete composta da persone, attività, aziende e risorse coinvolte nella produzione, uso e smaltimento di un prodotto: si parte dall’approvvigionamento dei materiali dai vari fornitori, passa per la consegna del prodotto al cliente finale e si conclude con le operazioni di fine vita del prodotto.
Le emissioni della supply chain costituiscono spesso la maggior parte dell’impronta ambientale di un’azienda, arrivando a costituirne fino l’80/90%. Nello sviluppo di una strategia climatica e soprattutto nel raggiungimento dell’obiettivo net-zero, è fondamentale quindi coinvolgere tutti gli attori lungo la catena di fornitura per poter ridurre le emissioni di Scope 3 e mantenere fede agli impegni climatici presi. A questo proposito, spiegare a fornitori e clienti, attraverso workshop dedicati e personalizzati, gli obiettivi a cui devono contribuire e come possono collaborare è solo l’inizio di un circolo virtuoso che porterà alla riduzione delle emissioni di Scope 3.
Perché rivolgersi a Carbonsink?
Il nostro team di esperti ha le competenze specifiche per valutare quali sono i principali emettitori all’interno della tua supply chain, come coinvolgerli attraverso workshop educativi e cosa consigliare loro come azione di allineamento agli obiettivi e agli impegni aziendali prefissati. Carbonsink e South Pole forniscono inoltre strumenti digitali per facilitare il coinvolgimento dei fornitori nella raccolta dati primari e nel loro monitoraggio.