Science Based Targets (SBT)
L’iniziativa Science Based Targets (SBTi) vuole guidare il settore privato ad agire per il clima, aiutando le aziende a definire obiettivi di riduzione delle emissioni in linea con la scienza. È una partnership tra CDP (ex-Carbon Disclosure Project), Global Compact delle Nazioni Unite, WRI (World Resources Institute) e WWF.
Un Science Based Target è un obiettivo di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra basato sulla scienza, ovvero in linea con il livello di decarbonizzazione necessario per contenere l’aumento della temperatura globale al di sotto di 1.5°C rispetto alle temperature preindustriali.
Definire target science-based non è semplice perché vanno studiati gli scenari climatici pertinenti al business aziendale. Sono però fondamentali per progettare roadmap climatiche affidabili e completamente personalizzate.
Per alcuni settori inoltre, SBTi ha definito delle metodologie ad-hoc: Forest Land and Agriculture (FLAG) che consente l’inclusione della catena di fornitura agricola nella propria submission, ma anche aviation, finanza e trasporti, tra gli altri.
Investitori, clienti, dipendenti, tutti gli stakeholder, sia interni che esterni, si aspettano che l’impresa agisca in maniera positiva per il clima. Oggi definire un Science-Based Target è diventato best practice e oltre 5000 aziende in tutto il mondo l’hanno già fatto.
- Segnale concreto ed immediato nella transizione verso net-zero
- Posizionamento e vantaggio competitivo rispetto ai competitor
- Innovazione, che significa migliorare l’efficienza e ridurre i costi
- Migliore reputazione presso clienti, investitori e nuovi talenti
- Migliore risultato dei rating ESG come, ad es, CDP (ex-Carbon Disclosure Project)
- Riduzione del rischio perché “business as usual may mean no business at all”
- Maggiore solidità della strategia e pianificazione di lungo periodo


Perché rivolgersi a Carbonsink?
Il nostro team conosce gli obiettivi specifici di settore ed è in grado di individuare quelli più rilevanti per la tua azienda, proponendo strategie climatiche completamente personalizzate e allineate alla scienza del clima e best practice internazionali. Siamo il primo Partner CDP (ex-Carbon Disclosure Project) ad offrire servizi SBT in Italia e supportiamo le aziende in maniera puntuale nelle fasi di definizione, sottomissione e approvazione del target a SBTi.