Funding climate action

Il mercato volontario del carbonio rimane una delle opzioni più praticabili e credibili che le aziende hanno a disposizione per accelerare l’azione per il clima oltre alla loro catena del valore e ridurre  in modo misurabile le emissioni globali. 

Servizi Correlati

La scienza è chiara: oltre a ridurre il proprio impatto, le aziende hanno un ruolo chiave nella transizione globale verso il net-zero. Investendo in ‘contributi verificati per il clima’ attraverso lo strumento finanziario dei crediti di carbonio, le aziende possono finanziare progetti fondamentali per il clima in tutto il mondo, che altrimenti non verrebbero finanziati – dalla piantumazione di alberi e conservazione delle foreste, all’introduzione di stufe migliorate per la cottura, alla costruzione di infrastrutture per l’energia rinnovabile. Questi progetti non solo riducono, evitano o rimuovono le emissioni, ma offrono anche una serie di benefici socio-economici, fra cui il miglioramento della salute, l’offerta di un’istruzione migliore e la costruzione di comunità sostenibili.

Best practice internazionali prevedono di seguire tutti gli step della strategia climatica per dare credibilità al percorso aziendale: misurazione delle emissioni, definizioni degli obiettivi e della roadmap volta alla riduzione dell’impatto, finanziamento dell’azione climatica con crediti di carbonio certificati.

I vantaggi per le aziende

Finanziare la climate action attraverso il supporto a progetti certificati significa che un’azienda si sta impegnando al massimo per il clima, allineandosi a best-practice internazionali. Ciò è infatti riconosciuto dall’Accordo di Parigi, e dall’iniziativa Science Based Targets initiative (SBTi), che raccomanda alle aziende di “intraprendere azioni immediate … per contribuire a raggiungere l’azzeramento delle emissioni nette globali attraverso azioni di mitigazione che vanno oltre la catena del valore”.

Agire per il clima oggi, anche oltre la filiera, significa ottenere un vantaggio competitivo rispetto ai competitor e una migliore reputazione presso consumatori, investitori e altri stakeholder. Infine, supportare progetti di azione climatica consente alle aziende di allineare il business ai Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite  (clima, biodiversità e sviluppo sostenibile).

 

+
I crediti di carbonio (approfondimento)

Il credito di carbonio rappresenta la riduzione o la rimozione di una tonnellata di CO2 equivalente dall’atmosfera. È uno strumento finanziario utilizzato nelle strategie climatiche aziendali beyond value chain, ossia oltre la catena del valore di un’azienda. 

I crediti di carbonio vengono generati attraverso lo sviluppo di progetti di azione climatica che seguono precise metodologie e standard internazionali e vengono certificati da un programma di accreditamento esterno (per esempio Verified Carbon Standard e Gold Standard).

Perché rivolgersi a Carbonsink?

La nostra unicità è rappresentata dalla verticalità delle competenze: uniamo innovazione nella consulenza a profonda esperienza nello sviluppo di progetti di azione per il clima. 

Il nostro team di esperti collabora con organizzazioni in tutto il mondo per sviluppare progetti di azione per il clima certificati dai più importanti standard internazionali, al fine di accelerare la transizione verso un mondo a basse emissioni di carbonio, tutelando gli ecosistemi naturali e la biodiversità e sostenendo le comunità locali dei paesi in via di sviluppo.

Avendo accesso ad oltre 850 progetti di azione climatica in tutto il mondo, i nostri esperti lavoreranno al tuo fianco per selezionare i progetti certificati più appropriati e allineati ai valori del brand, e di cui la tua azienda possa farsi promotrice per ottenere impatti reali e scalabili, coinvolgere gli stakeholder, raggiungere gli obiettivi e allinearsi alle best practice internazionali.

Desideri saperne di più?

Lasciaci la tua mail e scarica l’approfondimento
che abbiamo scritto per te.

Articoli consigliati

Filter

Articoli

Dalle mangrovie alle scimmie: come le soluzioni basate sulla natura possono proteggere gli ecosistemi, le persone e il pianeta

Nel 2021, l'uragano Ida, che ha seminato distruzione e caos, è stato considerato il secondo…
Articoli

Il mercato volontario del carbonio: un importante contributo per la lotta al cambiamento climatico

La grande sfida al cambiamento climatico ha imposto al mondo delle imprese, e non solo,…
News

SEA FOREST LIFE:il contributo delle praterie di Posidonia alla mitigazione del cambiamento climatico

Carbonsink è orgogliosa di annunciare l'avvio ufficiale del progetto "SEAFOREST LIFE". Il progetto di salvaguardia…