Corporate sustainability reporting directive (CSRD)
La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è una nuova e importante normativa europea che impone alle aziende UE di fare reporting sugli aspetti della sostenibilità, tra cui ambiente, diritti umani e governance aziendale.
Parte di un più ampio sforzo normativo orientato verso un futuro più sostenibile, la CSRD intende facilitare la disclosure degli impatti aziendali e aiutare gli stakeholder a valutare i rischi di investimento associati al cambiamento climatico, incoraggiando la trasparenza e riducendo il rischio di greenwashing. La nuova normativa e gli standard europei di rendicontazione della sostenibilità interesseranno circa 50.000 società dell’UE. Nei prossimi anni la CSRD sarà un argomento centrale per tutti, non solo per i CFO e i responsabili della sostenibilità.
Uno dei suoi pilastri è il concetto di “doppia materialità”. Ciò significa che da ora le aziende dovranno rendicontare l’impatto finanziario dei cambiamenti climatici sulla loro attività (materialità finanziaria), oltre a identificare il loro impatto sulle persone e sull’ambiente (materialità d’impatto). Inoltre, la CSRD riconosce l’importanza di una prospettiva di lungo periodo: le aziende devono ora stabilire obiettivi ESG a lungo termine e mostrare progressi coerenti verso il loro raggiungimento. Anche la misurazione delle emissioni è ora di portata più ampia e la rendicontazione deve includere le anche quelle lungo la catena del valore, comunemente note come Scope 3.
Sebbene tutto ciò rappresenti per le aziende una nuova sfida, la normativa è un passo avanti fondamentale per la protezione del clima, la salvaguardia della biodiversità e l’avanzamento dei diritti umani. Allinearsi alla normativa è una grande opportunità per dimostrare la proattività nella gestione del proprio impatto, migliorando la fiducia degli investitori e soddisfando le aspettative degli altri stakeholder in merito a una rendicontazione chiara e obiettiva.
Perché rivolgersi a Carbonsink?
Se fai parte delle 50.000 aziende interessate dalla nuova normativa CSRD, contattaci per saperne di più. Il nostro team di esperti è già oggi in grado di aiutarti a sviluppare report ESG che ne soddisfi i requisiti e sia allineato alla EU Taxonomy e la TCFD, per una rendicontazione trasparente e allineata alle best-practice.