Carbon Footprint

L’impronta carbonica, o carbon footprint (anche chiamata inventario GHG, ossia dei GreenHouse Gas), è una misura che esprime in CO2 equivalente il totale delle emissioni di gas ad effetto serra associate direttamente o indirettamente ad un prodotto, un’organizzazione o un servizio.

La carbon footprint raggruppa le fonti emissive in tre macro-classi: SCOPE 1 (emissioni dirette), SCOPE 2 (emissioni indirette da consumo energetico) e SCOPE 3 (altre emissioni indirette derivanti dalle attività a monte e a valle dell’organizzazione).

Misurare in modo preciso le emissioni è la base di partenza per sviluppare la propria strategia climatica. E’ fondamentale infatti identificare le fonti emissive per intervenire in maniera puntuale sulla riduzione del proprio impatto e per dare credibilità alla fase di compensazione delle emissioni.

Perché rivolgersi a Carbonsink?

Supportiamo le aziende nella misurazione puntuale della carbon footprint: dall’inventario delle emissioni di Scope 1 e Scope 2, all’accurata definizione delle emissioni di Scope 3. La precisione di quest’ultima misurazione, in particolare, è fondamentale per ottenere un miglior punteggio nelle disclosure climatiche (ad es. CDP, ex Carbon Disclosure Project) e per individuare le possibili azioni di riduzione con maggior precisione, in funzione sia della strategia climatica che della definizione di un target di riduzione (ad es, Science Based Target).

Articoli consigliati

Filter

Articoli

Il mercato volontario del carbonio: un importante contributo per la lotta al cambiamento climatico

La grande sfida al cambiamento climatico ha imposto al mondo delle imprese, e non solo,…