Analisi di scenari climatici

L’analisi degli scenari climatici è uno strumento per stimolare l’impresa a sviluppare una visione strategica di medio-lungo periodo che consideri i rischi (fisici e di transizione) e le opportunità associati ai cambiamenti climatici.

Uno scenario climatico consiste in proiezioni mirate a considerare come rischi e opportunità climatiche influenzano un determinato percorso di sviluppo dell’azienda.

Questo tipo di analisi diventa sempre più rilevante per le imprese, che risultano esposte al rischio climatico rispetto alla loro operatività, e per gli operatori finanziari, che rischiano di ridurre i rendimenti del loro portafoglio di investimenti.

La rendicontazione dell’impatto che il cambiamento climatico ha sull’impresa (oltre all’impatto che l’impresa ha sul clima) ha un duplice obiettivo: aumentare la consapevolezza delle aziende sul tema del cambiamento climatico, incentivandole ad adottare un piano di mitigazione e adattamento nel medio-lungo termine; e quantificare l’impatto finanziario per informare gli  stakeholder circa l’impegno che l’impresa ha assunto rispetto alla lotta al climate change, in linea con le raccomandazioni  della TCFD  (Taskforce on Climate-related Financial Disclosure)​.

Perché rivolgersi a Carbonsink?

La nostra esperienza verticale in tema di cambiamenti climatici ci porta ad essere tra i primi e più qualificati operatori nel supportare la tua azienda ad elaborare gli scenari climatici e adottare una strategia personalizzata di mitigazione e adattamento nel medio-lungo termine, in grado di minimizzare i rischi e cogliere le opportunità di business emerse dall’analisi.

Desideri saperne di più?

Lasciaci la tua mail e scarica l’approfondimento
che abbiamo scritto per te.