Skip to main content

Novembre 2020 – Carbonsink e Fondazione Eni Enrico Mattei presentano la seconda edizione del Rapporto “La percezione del rischio climatico delle società quotate al FTSE MIB” il 10 novembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30. Il Rapporto, che si basa sulle informazioni rese pubbliche in materia di disclosure climatica, delinea il grado di maturità delle tematiche connesse al cambiamento climatico nelle principali società italiane.

Nella nuova edizione del Rapporto, è stata ulteriormente affinata la metodologia di indagine ed è stato aggiornato il paniere delle società esaminate. Il principale elemento di novità riguarda le aree di disclosure analizzate (Governance, Strategia, Rischi e Opportunità, Metriche e Obiettivi, Advocacy), ora allineate allo schema della Task Force on Climate-Related Financial Disclosures e alle Non-Binding Guidelines on Non-Financial Reporting della Commissione Europea, nonché alle prassi e alle iniziative che stanno guidando la transizione verso un futuro low carbon.

Con questo Rapporto, Carbonsink e Fondazione Eni Enrico Mattei intendono fornire uno strumento di riflessione per le imprese impegnate nella definizione della propria strategia di mitigazione delle emissioni climalteranti e stimolare il dibattito nell’opinione pubblica in merito ai passi che devono ancora essere compiuti nel percorso delineato dall’Accordo di Parigi.

Desideri saperne di più?

Lasciaci la tua mail e scarica l’approfondimento
che abbiamo scritto per te.