AGRI-SMART: Sustaining a Resilient and Inclusive Development in Zambezia
Certificazioni
Emissioni CO2
+4.000 tCO2/annoBeneficiari
+300 agricoltoriLocation
MozambicoIl progetto prevede la promozione di pratiche di Climate Smart Agriculture (CSA), in quattro distretti della regione centro-costiera della Zambezia, implementando un pacchetto di pratiche di Sustainable Agricultural Land Management (SALM) all’interno dei sistemi agricoli dei piccoli proprietari.
Prima delle attività del progetto, l’area era caratterizzata da una costante e crescente pressione agricola e da una cattiva gestione delle risorse naturali. Le cattive pratiche agricole, come la bruciatura dei residui o la mancanza di rotazione delle colture, hanno portato a un rapido impoverimento dei nutrienti del suolo e alla riduzione della resa annuale.
Attraverso l’assistenza tecnica e le attività sul campo, come il miglioramento della gestione delle risorse naturali e la promozione dell’agricoltura di conservazione, Agri-SMART sta facendo leva sulle risorse esistenti e utilizzando nuovi fondi per sostenere e aumentare gli investimenti che si rivolgono direttamente allo sviluppo di pratiche agricole sostenibili.
Adottando le pratiche SALM, gli agricoltori saranno in grado di aumentare la produzione di cibo e il loro reddito migliorando la resilienza climatica del sistema agricolo, oltre all’incremento di carbonio organico nel suolo (SOC).
- Promozione della gestione sostenibile delle foreste e riduzione della perdita di biodiversità
- Aumento qualità delle produzioni, del carbonio organico nel suolo e riduzione dell’impatto ambientale
Benefici Ambientali
- Aumento significativo della produzione e del reddito delle famiglie coinvolte
- Lotta alla malnutrizione
- Pratiche di CSA favoriscono l’empowerment femminile
- Il progetto contribuisce indirettamente alla riduzione delle disuguaglianze all'interno dei distretti
Benefici Sociali