Skip to main content

COMUNICATO STAMPA SOUTH POLE

“I mercati del carbonio su larga scala possono ridurre significativamente il costo della decarbonizzazione delle nostre economie e società – un’azione vitale per evitare i peggiori impatti dei cambiamenti climatici. I governi svizzero e tailandese stanno dimostrando una straordinaria leadership climatica per realizzare questa trasformazione, autorizzando il primo programma nell’ambito dell’articolo 6 in Asia. Questo programma incanala i finanziamenti per il clima dalla Svizzera verso il programma Bankok E-Bus, segnando un passo avanti significativo nella decarbonizzazione del settore della mobilità tailandese, migliorando la qualità dell’aria nella capitale e il benessere di coloro che la chiamano casa. Siamo onorati di aver fatto la nostra parte e di aver lavorato a stretto contatto con i governi thailandese e svizzero, con la Fondazione KliK e con il nostro cliente Energy Absolute PCL (EA) per realizzare questo progetto”. 

 Karolien Casaer-Diez, Director, Climate Policy, Finance and Carbon Markets Asia, South Pole

 

Questo comunicato stampa è stato pubblicato originariamente sul sito web di Klik Thailandia qui.

La Thailandia e la Svizzera hanno autorizzato un programma di mitigazione del clima che ridurrà le emissioni di gas serra e l’inquinamento atmosferico nell’area metropolitana di Bangkok attraverso l’introduzione di veicoli elettrici nel trasporto pubblico gestito da operatori privati.

Il programma Bangkok E-Bus, di proprietà di Energy Absolute Public Company Limited, è il primo programma autorizzato ai sensi dell’articolo 6 dell’Accordo di Parigi in tutta l’Asia e il secondo a livello mondiale. È sostenuto dalla Foundation for Climate Protection and Carbon Offset KliK (Klik Foundation). Acquistando le riduzioni delle emissioni di gas serra  (Internationally Transferred Mitigation Outcomes, ITMO), la Fondazione KliK ha contribuito alla sostenibilità finanziaria del programma .

 

Attività di protezione del clima nel campo della mobilità elettrica

Il programma Bangkok E-Bus è la prima attività di mitigazione dei cambiamenti climatici autorizzata nel contesto dell’accordo di cooperazione bilaterale tra Svizzera e Thailandia, in conformità con l’articolo 6 dell’Accordo di Parigi, sostenuto dalla Fondazione KliK.

Il proprietario del programma Energy Absolute Public Company Limited ha incaricato South Pole di sviluppare il Bangkok E-Bus Programme, che consentirà all’operatore privato di e-bus di convertire la propria flotta nell’area metropolitana di Bangkok da veicoli diesel a veicoli elettrici.

Parallelamente, verranno gettate le basi per una rete di infrastrutture di ricarica in tutta la città. Per garantire il finanziamento, il 24 giugno 2022 è stato firmato l’accordo di acquisto tra Energy Absolute Public Company Limited e la Fondazione KliK sulle riduzioni delle emissioni di gas serra (International Transferred Mitigation Outcomes, ITMOs) derivanti da questo programma. Questa misura di protezione del clima contribuirà in modo significativo a migliorare l’aria della capitale e, in quanto programma d’eccellenza, si prospetta che aprirà la strada all’elettrificazione del settore della mobilità in Thailandia.

 

Quadro giuridico delle attività internazionali per la protezione del clima

Il 24 giugno 2022 i due ministri dell’Ambiente di Thailandia e Svizzera hanno firmato un accordo di cooperazione sull’azione per il clima ai sensi dell’articolo 6 dell’Accordo di Parigi. Questo accordo bilaterale regola la cooperazione tra i due Paesi e stabilisce il quadro giuridico per l’attuazione delle attività di protezione del clima da parte della Fondazione KliK. Gli ITMO ottenuti con il sostegno finanziario della Fondazione KliK vengono trasferiti in conformità all’accordo bilaterale e utilizzati per raggiungere l’obiettivo di riduzione delle emissioni della Svizzera ai sensi dell’Accordo di Parigi. L’accordo di cooperazione garantisce che gli ITMO, oltre agli NDC (Nationally Determined Contributions) incondizionati della Thailandia, rispettino i più alti standard di qualità, integrità ambientale, SDGs e diritti umani. Per evitare il doppio conteggio, la Thailandia si impegna ad aumentare il proprio bilancio delle emissioni della quantità di ITMO trasferite alla Svizzera.

Chatrapon Sripratum, Vice President, Strategy Development and Investment Planning Department, Energy Absolute Public Company Limited ha commentato: “Bangkok E-Bus è il primo programma sviluppato in conformità all’articolo 6 dell’Accordo di Parigi in Asia e tra i primi al mondo. Con l’attuazione di questo programma, Energy Absolute Public Company Limited agisce da pioniere nel campo della protezione cooperativa del clima in Thailandia. Questo contributo verso un’economia decarbonizzata fungerà da programma esemplare e ispirerà altri attori del settore privato in Thailandia a intensificare la loro azione per il clima.”

Michael Brennwald, Head International, KliK Foundation, gli ha fatto eco: “Il programma E-Bus di Bangkok è un programma di riferimento per l’importante percorso verso una significativa azione  per il clima ai sensi dell’articolo 6 dell’Accordo di Parigi. I meccanismi dell’Articolo 6 sono in forte sviluppo e siamo in attesa di ulteriori proposte di programmi da parte del settore privato in Thailandia, così come da altri Paesi che hanno firmato un accordo di cooperazione bilaterale con la Svizzera.”