Agire per il clima è imprescindibile e il ruolo del settore privato nella transizione verso una società ad emissioni nette zero sta diventando sempre più prioritario. Le aziende infatti hanno l’opportunità di scendere in prima linea nell’azione climatica, agendo proattivamente sulle emissioni che generano lungo la filiera e oltre, e ispirando i consumatori con prodotti e servizi sempre più attenti al clima. La richiesta di credenziali solide rispetto all’impegno delle aziende per il clima, inoltre, si sta intensificando, sia da parte di investitori, che valutano i rating di sostenibilità per decidere se finanziare o meno un’azienda, sia della società civile, che monitora i crescenti claim di sostenibilità per scongiurare istanze di greenwashing, che da parte dei consumatori, che premiano le aziende virtuose con le loro scelte d’acquisto. Secondo uno studio di Simon Kutcher Partners, per almeno il 30% degli italiani intervistati la sostenibilità è uno dei principali criteri d’acquisto.
In un mondo che cambia ed evolve rapidamente, dove la performance climatica aziendale assume rilevanza strategica, le aziende hanno sempre più bisogno di strumenti che facilitino il loro percorso climatico. Misurare il proprio impatto e monitorare il proprio progresso per il clima, visualizzarlo in tempo reale e coinvolgere i propri stakeholder nella climate action aziendale sono diventate necessità primarie per le aziende che vogliono continuare a crescere, e costituiscono anche un forte vantaggio competitivo. Tuttavia, non sono passi semplici da intraprendere.
È qui che entra in gioco la tecnologia digitale delle nuove Digital Climate Solutions ideate e sviluppate da Carbonsink e South Pole, per rendere l’azione per il clima accessibile a tutte le imprese, indipendentemente dalle loro dimensioni o dal loro settore, e raggiungere l’obiettivo net-zero il più rapidamente possibile e su più ampia scala. Abbiamo lanciato tre innovativi strumenti digitali sul mercato, che accelereranno l’azione climatica delle aziende, riducendo il tempo speso nelle operazioni di monitoraggio e raccolta dati, e faciliteranno le connessioni tra azienda, fornitori e consumatori. Il tutto in pochi e semplici click.
- Carbondata è la soluzione ideale per raccogliere i dati emissivi lungo la filiera, coinvolgendo i propri fornitori e misurando in maniera accurata il proprio impatto sull’ambiente.
- Carbonvista è lo strumento digitale che permette alle aziende un monitoraggio costante del proprio climate journey, facilitando la pianificazione di azioni concrete di riduzione delle proprie emissioni.
- Climate Click è il nostro tool con cui i clienti delle piattaforme e-commerce possono compensare gli acquisti online, contribuendo all’azione climatica aziendale attraverso il finanziamento di progetti di mitigazione dei cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile.
Consapevoli che la tecnologia sia la nuova frontiera della strategia climatica, Carbonsink e South Pole investono nelle Digital Climate Solutions come valore aggiunto ai nostri servizi di consulenza, certi che queste soluzioni possano supportare tutte le aziende a sostenere la decarbonizzazione, migliorando i processi e rafforzando il valore e la reputazione del brand.
Per maggiori informazioni sulle Digital Climate Solutions, contattaci.