Gennaio 2021 – Carbonsink presenta un nuovo servizio per supportare le aziende nel loro percorso di decarbonizzazione: Carbonvista è il nuovo strumento Climate Analytics in grado di migliore la propria strategia sul clima, in linea con gli obiettivi e la mission aziendali, e rispettando gli obiettivi climatici internazionali.
Da sempre in prima linea per offrire strategie di mitigazione dei cambiamenti climatici al settore privato, e nell’ottica di una costante innovazione, Carbonsink ha deciso di sviluppare strumenti innovativi di gestione e analisi dei dati, utili a supportare le aziende nella gestione a lungo termine degli obiettivi net-zero emissions.
Carbonvista è un software in grado di monitorare le prestazioni ambientali di un’impresa, identificare le possibili attività di riduzione delle emissioni e strumenti di compensazione ad hoc, per supportare l’azienda ad adattare il proprio modello di business ai nuovi scenari climatici e guidarle in una climate strategy efficace e di lungo periodo.
Le imprese hanno un ruolo fondamentale nel contrastare i cambiamenti climatici e il nuovo tool Carbonvista potrà sostenere le imprese nella gestione della propria impronta carbonica, nel monitoraggio delle proprie prestazioni ambientali e nella progettazione di obiettivi net-zero emissions fattibili e consistenti, indispensabili per una lotta concreta al climate change.
Carbonsink metterà a disposizione la sua competenza per la corretta compilazione ed utilizzo del software, accompagnando le aziende interessate al tool in tutte le fasi di creazione della propria strategia ambientale: dall’inserimento di dati, all’ottimizzazione del software attraverso specifiche caratteristiche dell’azienda, alla progettazione di ogni parametro utilizzato da Carbonvista per l’elaborazione dei risultati finali e la creazione di apposite infografiche.