Skip to main content

Gennaio 2022 – Carbonsink rinnova e rafforza l’impegno con l’iniziativa UNFCCC Climate Neutral Now.

Carbonsink ha misurato il proprio inventario GHG, definito un piano di riduzione delle emissioni e compensato anche quelle indirette Scope 3; ottenendo il risultato di Gold, Silver e Gold rispettivamente nei tre parametri considerati da Climate Neutral Now (Measure, Reduce, Contribute).

Nella prima sezione “Measure” Carbonsink ha ottenuto il massimo riconoscimento – livello Gold – grazie al calcolo dell’impronta carbonica aziendale attraverso un solido inventario delle emissioni di gas ad effetto serra (GHG), verificato da un ente terzo, e comprensivo delle emissioni indirette dovute all’attività dell’azienda (Scope 3).

Carbonsink ha guadagnato il livello Silver nella sezione “Reduce” grazie all’adozione di target ambiziosi di breve e lungo periodo. Con l’obiettivo ultimo di raggiungimento del “Net Zero” Carbonsink ha fissato due target di breve termine intermedi:

  • riduzione del 100% delle emissioni Scope 1 e 2 entro il 2025
  • riduzione del 25% delle emissioni indirette Scope 3 entro il 2030 rispetto alla baseline 2020.

Per raggiungere questi target Carbonsink ha definito una strategia di mitigazione climatica che include pratiche interne, politiche aziendali, procedure e attività di gestione le emissioni di GHG.

L’ultimo parametro Climate Neutral Now “Contribute”, dove Carbonsink ha ottenuto il massimo riconoscimento – livello Gold, si riferisce alla compensazione, ovvero agli sforzi per ridurre o rimuovere le proprie emissioni utilizzando crediti di carbonio generati da progetti di mitigazione climatica e certificati secondo standard riconosciuti a livello internazionale.

Carbonsink ha deciso di compensare le proprie emissioni selezionando progetti di energia rinnovabile (eolica, idroelettrica) e un progetto legato alla mobilità sostenibile: due settori indispensabili, e centrali, per supportare la decarbonizzazione dell’economia globale. I progetti selezionati oltre a contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici supportano attivamente le comunità locali garantendo benefici sociali, economici e ambientali su scala globale, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.