Gennaio 2021 – Carbonsink potenzia la collaborazione con CDP nell’area Science Based Target, diventando il primo “CDP Silver Partner” ad offrire servizi SBT in Italia.
“Avere Carbonsink come partner ufficiale di SBTi fornirà un supporto concreto agli sforzi di decarbonizzazione delle aziende italiane”- Alberto Carrillo Pineda, CDP SBT Director.
Dopo il rinnovo come accredited provider per la consulenza legata al climate change Carbonsink supporterà le aziende italiane nella definizione di obiettivi basati sulla scienza, aiutandole a comprendere e familiarizzare con i criteri stabiliti da Science Based Target initiative (SBTi) applicati al proprio settore e contesto di business.
“Siamo orgogliosi che uno dei nostri accredited provider italiani abbia deciso di supportare l’iniziativa Science Based Target. Carbonsink sarà un partner chiave per guidare le aziende italiane nello sviluppo di strategie climatiche in linea con la scienza e nell’affrontare sfide e opportunità legate al cambiamento climatico” – Steven Tebbe, Executive Director of CDP Europe.
L’obiettivo Carbonsink sarà quello di guidare le imprese italiane nella definizione di obiettivi di riduzione delle emissioni attraverso un percorso ambizioso che consideri rischi ed opportunità legati al cambiamento climatico per garantire che la propria Climate Action sia efficace, in linea con gli obiettivi scientifici ed in grado di sostenere la transizione net-zero emissions.
Andrea Maggiani, Fondatore e CEO Carbonsink, dichiara: “Siamo molto orgogliosi di poter contribuire al percorso di decarbonizzazione del settore privato italiano, la definizione di target ambiziosi ed in linea con la scienza aiuterà le imprese ad ottenere un ruolo di leadership favorendo la fiducia di investitori, clienti, stakeholders e organizzazioni per l’ambiente”.
Science-Based Target initiative
(SBTi) è un’iniziativa nata dalla collaborazione tra CDP, UNGC, il World Resources Institute (WRI) e il WWF per verificare l’allineamento dei target di decarbonizzazione delle imprese con le indicazioni contenute nell’Accordo di Parigi (COP21).
SBTi è nata con l’intento di guidare le aziende nella definizione di obiettivi ambiziosi di mitigazione del cambiamento climatico per garantire che la loro strategia sia in linea con gli obiettivi scientifici.