Skip to main content

Giugno 2018 – Carbonsink è orgoglioso di annunciare l’avvio ufficiale di “Agri-SMART: sostenere lo sviluppo resiliente ed inclusivo dei distretti di Gilé, Lugela, Derre e Namarroi in Zambezia – Mozambico”.

Il progetto di sviluppo sostenibile sviluppato con la ONG COSV, e la collaborazione di attori locali e internazionali come CELIM, la cooperativa sociale Eliante, le Università italiane di Urbino e Milano, il Pontificio Istituto Missioni Estere (PIME) e il Dipartimento per la Terra e l’Ambiente della Zambezia (Mozambico). Il progetto è stato reso possibile grazie al supporto dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Grazie alla partnership tra diverse tipologie di attori, Agri-Smart è in linea con il Numero 17 degli Obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dall’Agenda 2030, che sottolinea l’importanza delle “collaborazioni inclusive costruite su principi e valori, su una visione comune e su obiettivi condivisi, che mettano al centro le persone e il pianeta”.

Il progetto ha il principale scopo di rafforzare la sicurezza alimentare nei 4 distretti mozambicani e sviluppare delle filiere agro-alimentari sostenibili.

Produzioni sostenibili per lo sviluppo locale

Per i prossimi 3 anni il progetto coinvolgerà attivamente la popolazione locale per promuovere ed instaurare una produzione agricola sostenibile e a lungo termine.

Agri-Smart intende costruire infrastrutture adatte alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti aumentando i benefici in termini di benessere tratti dalle attività economiche, attraverso la riduzione dell’impiego di risorse, del degrado e dell’inquinamento nell’intero ciclo produttivo, migliorando così la qualità della vita delle comunità locali.

Il progetto inoltre prevede il potenziamento di settori produttivi come la piscicoltura e l’apicultura, incoraggiando uno sviluppo rurale diversificato e sostenibile ed aumentando la consapevolezza sulle questioni ambientali relative al cambiamento climatico e la conoscenza su nuovi ed innovativi strumenti che rispondano alle sfide dello sviluppo sostenibile.

Iniziative progettuali in Paesi in via di Sviluppo

Realizzare progetti di mitigazione del cambiamento climatico in paesi in via di sviluppo, promuovendo uno sviluppo locale sostenibile, rappresenta una delle attività chiave di Carbonsink, da sempre al fianco di aziende, organizzazioni pubbliche e no profit nella progettazione di una strategia di mitigazione del cambiamento climatico di lungo termine, in grado di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità attraverso soluzioni innovative.

La partecipazione Carbonsink ad Agri-Smart conferma uno degli intenti principali delle nostre attività progettuali, ovvero contribuire al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità locali garantendo benefici sociali, economici ed ambientali su scala globale.