Net Zero Readiness Index 2022

Negli ultimi anni le aziende italiane hanno fatto importanti progressi sul clima. In un contesto globale di sempre maggiore consapevolezza rispetto all’importanza di un’azione per il clima responsabile e ambiziosa, i segnali positivi del mercato italiano sono incoraggianti.

Il Net Zero Readiness Index 2022 è il nuovo report realizzato da Carbonsink in collaborazione con Borsa Italiana che valuta la preparazione delle principali aziende italiane di fronte alla sfida della decarbonizzazione. Prendendo in considerazione le prime 100 aziende per capitalizzazione quotate in Borsa, lo studio offre una fotografia della preparazione alla sfida climatica del settore privato italiano.

Ma quanto sono pronte le aziende italiane alla sfida climatica?

SCOPRILO SCARICANDO IL NET ZERO READINESS INDEX 2022

Le imprese italiane hanno oggi l’opportunità di fare di più per il clima, adottando un approccio proattivo che aggiunga valore al business e ne aumenti la resilienza a lungo termine. Agire per il clima oggi è urgente, strategico e possibile

Andrea MaggianiFounder & Managing Director, Carbonsink

In linea con l’impegno di Euronext, Borsa Italiana promuove un’azione concreta per accelerare la preparazione delle imprese italiane alla sfida climatica, incoraggiando la definizione di strategie climatiche lungimiranti a breve e medio-lungo termine

Fabrizio TestaCEO, Borsa Italiana