Gennaio 2023 – Al via la nuova edizione del Certificate Program firmato EIIS – European Institute of Innovation for Sustainability dedicato ai nuovi strumenti e strategie per raggiungere la sostenibilità.
Governi, partiti, ONG, imprese e cittadini hanno iniziato a prestare sempre più attenzione all’impatto ambientale delle loro decisioni. Raggiungere un’economia circolare e carbon neutral è ormai uno degli obiettivi primari di tutte le politiche nazionali e internazionali.
Attraverso il Certificate Program “Manager della Transizione Ecologica” i partecipanti potranno, grazie al confronto con gli esperti e alla presentazione di alcuni casi studio concreti, apprendere:
- cosa significa e come mettere in pratica la transizione ecologica,
- il ruolo delle politiche nazionali e internazionali sul clima per il raggiungimento dell’obiettivo zero emissioni nette,
- le caratteristiche e benefici dell’economia circolare e della simbiosi industriale, e le azioni dell’Unione Europea e dell’Italia per promuovere questo tipo di economia sostenibile,
- cosa si intende per transizione energetica e perché è così importante per contrastare i cambiamenti climatici,
- quali sono le diverse strategie aziendali per la neutralità climatica e come implementare e comunicare una carbon strategy di successo,
- i nuovi strumenti per facilitare la transizione ecologica di imprese, start-up, enti e ONG.
Tra gli esperti anche Andrea Maggiani (Founder, Carbonsink e Strategy Director, South Pole) e Aurora D’Aprile (Media & Climate Policy Advisor, Carbonsink) che interverranno nel modulo dedicato ai “Crediti di carbonio e progetti di compensazione delle emissioni”.
Il Corso EIIS, in programma da Febbraio 2023, prevede 20 moduli online per durata di 6 mesi; realizzato in partnership con The Procter & Gamble Company.
Maggiori informazioni sul Corso e su come partecipare, disponibili QUI.