Novembre 2022 – “La gestione sostenibile delle catene di fornitura: tra responsabilità e opportunità per le imprese” è il titolo del Position Paper dell’UN Global Compact Network Italia che verrà lanciato alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP27) in corso a Sharm el-Sheikh, giovedì 17 novembre dalle dalle 9.30 alle 11.00 (ora italiana) all’interno del Climate Ambition Hub (UNGC Pavilion – Green Zone).
Il Paper è stato elaborato dal Network con il contributo attivo di oltre 30 imprese aderenti all’iniziativa onusiana, particolarmente sensibili e impegnate sul tema. Focus del documento è l’impegno del settore privato nella gestione delle catene di fornitura in chiave sostenibile – individuando sfide e opportunità correlate – con approfondimenti verticali sui temi della riduzione delle emissioni di Scope 3; promozione e tutela dei diritti umani e del lavoro dignitoso; gestione delle esternalità negative attraverso soluzioni circolari.
Il nostro General Manager Guido Alfani parteciperà alla conferenza di lancio del Position Paper, “Catene di fornitura sostenibili: responsabilità e opportunità per le imprese” insieme agli esponenti delle istituzioni Alessandro Modiano (Inviato speciale per il cambiamento climatico del Ministro per la Transizione Ecologica), Livio Spadavecchia (Counsellor, Directorate General for Development Cooperation, Ministry of International Cooperation and Foreign Affairs of Italy), Alexandra Kuxova (Policy Officer presso la Direzione Mercato interno, industria, imprenditoria e PMI della Commissione Europea; e con i Manager di alcune delle aziende aderenti al Network, Nicolò Sartori (Senior Reasearcher di Enel Foundation) e Marco Giulivi (ESG Leader presso Edison). Il Global Compact delle Nazioni Unite sarà rappresentato da Anna Kruip (Senior Manager Ambiente e Clima dell’UN Global Compact) e da Marco Frey e Daniela Bernacchi, rispettivamente Presidente e Segretario Generale e Direttore Esecutivo dell’UN Global Compact Network Italia.
Tutti gli interventi saranno in lingua inglese.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale dell’Un Global Compact Network Italia