Maggio 2018 – Carbonsink sarà presente al Forum ICROA, in programma il 23 maggio, durante Innovate4Climate a Francoforte, l’evento annuale lanciato nel 2017 per promuovere un dialogo globale legato alla finanza climatica ed allo sviluppo sostenibile.
ICROA è un’organizzazione internazionale no-profit nata con l’obiettivo principale di creare un punto di riferimento, network e collaborazione, per tutte le attività di riduzione delle emissioni e l’offset nel mercato volontario del carbonio.
L’impegno di ICROA per promuovere un modello di sviluppo sostenibile
Il terzo forum ICROA si impegna concretamente nel fornire un aggiornamento sulle iniziative ai sensi dell’accordo di Parigi, ad identificare i requisiti per una crescita sostenibile e a stabilire una piattaforma di collaborazione e condivisione delle informazioni per incrementare l’azione volontaria.
Il mercato volontario del carbonio fornisce infatti gli strumenti utili per affermare una vera e propria leadership climatica, l’utilizzo di crediti di carbonio per compensare volontariamente quelle emissioni che non è possibile ridurre è uno degli strumenti che consentirebbe al settore privato una transizione graduale verso un’economia a basse emissioni di carbonio, incentivando così un modello di sviluppo sostenibile.
Code of Best Practice per uno sviluppo low carbon
Carbonsink in qualità di membro ICROA dal 2015 si impegna nel rispettare il Code of Best Practice e promuovere un modello di sviluppo sostenibile, supportando le aziende nella gestione delle loro emissioni di CO2, e rendendola un’opportunità di sviluppo attraverso strategie di mitigazione dei cambiamenti climatici.
Il Forum ICROA e l’evento Innovate4Climate, promuovono infatti strumenti di finanziamento innovativi e nuovi approcci per sostenere ed incrementare percorsi di sviluppo low carbon, e rispecchiano visione, missione e valori della strategia aziendale di Carbonsink, ribadendo il ruolo essenziale del mondo privato nella lotta ai cambiamenti climatici.