Novembre 2022 – Carbonsink, in qualità di Partner tecnico, supporta l’edizione 2022 del Salone dello SRI di ETicaNews, in programma il 14 e 15 novembre a Milano presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta, 61).
Il titolo della VII edizione, “It’s time to weigh products, strategies and players”, riflette l’obiettivo dell’iniziativa di “aprire un nuovo ciclo di vita per l’investimento sostenibile: le mutevoli dinamiche di mercato impongono di abbandonare gli approcci sostenibili semplicistici e superficiali per privilegiare quelli che incorporano analisi più lungimiranti e sfumate“.
E “se il 2020 è stato l’anno dell’affermarsi degli Esg sul mercato, e il 2021 quello della loro esplosione in termini di volumi, il 2022 si può certo indicare come l’anno in cui il modello environmental, social e governance è finito sotto attacco. Ma anche un anno di svolta, di rigenerazione: l’attuale periodo di pressione (regolamentare e di mercato) sta aprendo una nuova fase, in cui il mercato dovrà imparare a scegliere. A distinguere tra Esg e Esg“.
“Effetto private markets: ritorno alla natura (per il pianeta)” è invece il titolo della conferenza che si terrà il 15 novembre, dalle 10.40 alle 11.40, dedicato al fenomeno ESG e il mondo dei private markets in cui si impongono nuovi criteri di gestione dei fondi, e nuove frontiere di ingaggio delle aziende. Tra i relatori Francesco Taddei (Sales & Key Account Manager, Carbonsink), insieme a lui Lorenzo Scarselli (Head of Wealth Italia, BlackRock), Monica Marzinotto (Private Markets – Product Strategy Advisor, Bnp Paribas Asset Management), Giampaolo Giannelli (Global Client Group Vice President, Nuveen); la conferenza sarà moderata da Davide Mosca (Caporedattore, FocusRisparmio).
Maggiori informazioni sul programma disponibili QUI
Registrati per partecipare all’evento
L’evento è inserito all’interno delle settimane SRI