Torna l’appuntamento con il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, promosso da Università Bocconi, Sustainability Makers, Fondazione Global Compact Network Italia, ASviS, Sodalitas, Unioncamere, Koinètica, diventato uno dei principali eventi in Italia dedicato alla sostenibilità contribuendo alla diffusione della cultura della responsabilità sociale, offerto occasioni di aggiornamento, facilitato il networking tra i diversi attori sociali.
“Abitare il cambiamento” è il titolo dell’edizione 2023 in programma dal 4 al 6 ottobre presso l’Università Bocconi.
Carbonsink anche quest’anno sarà uno dei Partner Tecnici dell’iniziativa, e parteciperà ad alcuni dei Panel del programma dell’undicesima edizione del Salone.
“Finanziamento dell’azione climatica come elemento strategico per le aziende” è il seminario organizzato da Carbonsink in programma mercoledì 4 ottobre, dalle 15.30 alle 17.00.
Il settore privato gioca un ruolo fondamentale nell’accelerazione degli attuali livelli di investimento per il clima, che devono aumentare di almeno sette volte entro la fine di questo decennio. Il mercato volontario del carbonio rimane una delle opzioni più praticabili, a breve termine e credibili per le aziende che vogliono accelerare la loro azione per il clima oltre la loro catena del valore e ridurre in modo misurabile le emissioni globali. La condivisione di best-practice sarà al centro di questo evento organizzato in collaborazione con Carbonsink, che si propone di illustrare il valore strategico che lo strumento della compensazione acquista nel percorso di decarbonizzazione delle imprese, il suo valore in supporto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e le opportunità di business che ne derivano.
Coordina
Alessandra Frangi Founder e CEO ESG News
Partecipano
Stefano Di Tillo Head of Portfolio Management and Carbon Offset Market Hera
Filippo Gavarini Green Energy Specialist Andriani
Ilaria Mantegazza Key Account Manager Carbonsink
Silvia Mazzanti Sustainability Manager Save The Duck
Venerdì 6 ottobre alle ore 16.00 contribuiremo al Panel “Transizione energetica e decarbonizzazione: opportunità e criticità“, dove Arianna Todeschini (Business Development Manager Carbonsink) modererà la discussione con Giacomo Alberini (CEO & Founder Treebu), Alberto Comi (Sustainability Planning and Reporting A2A), Giacomo D’Amato (Head of Infrastructure & Deployment VF Europe Vodafone) e Vera Manenti (Sales Manager IMQ eAmbiente).
Scopri il programma completo del Salone della CSR e dell’innovazione sociale e registrati